Tra i vari tipi di cavi d'acciaio, se ne distinguono alcuni che resistono a trazioni e altri soggetti a flessioni.
I primi, detti funi rigide, sono impiegati in genere nelle teleferiche e nei ponti sospesi. Sono formati da una treccia di fili d'acciaio avvolti a spirale.
I cavi d'acciaio soggetti a flessioni trovano impiego per esempio nelle gru e negli ascensori. In questo caso i fili d'acciaio formano delle trecce che si avvolgono attorno a un'anima centrale, anche questa d'acciaio.
I cavi inoltre si distinguono per il verso dell'avvolgimento che pu├▓ essere parallelo o incrociato.